Attesissima, la Primavera torna in città; si inaugurano nuove mostre, riaprono le gelaterie e l’imperdibile giardino dell’Iris, visitabile soltanto un mese ogni anno.
02.03.23 – 13.09.23 GIACOMETTI – FONTANA. LA RICERCA DELL’ASSOLUTO. PALAZZO VECCHIO
Un inedito progetto espositivo che porta a Palazzo Vecchio alcune opere di Alberto Giacometti e Lucio Fontana provenienti dall’Italia e dall’estero.
In concomitanza, il Museo Novecento dedicherà ben due piani delle ex Leopoldine alle sculture e ai disegni di Lucio Fontana per la mostra Lucio Fontana. L’origine du monde: un viaggio nella poetica dell’artista, dalla relazione originaria tra creazione, procreazione e nascita della vita nell’universo e il rapporto tra mondo finito e infinito.
04.03.23 – 18.06.23 REACHING FOR THE STARS. PALAZZO STROZZI
Fondazione Palazzo Strozzi presenta la mostra Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye. Saranno esposte opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman, William Kentridge, Berlinde De Bruyckere, Josh Kline, Lynette Yiadom-Boakye, Rudolf Stingel, celebrando in questo modo a Firenze i trent’anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo, una delle più famose e prestigiose collezioni italiane d’arte contemporanea.
FINO AL 18 APRILE. DONNE IN EQUILIBRIO. MUSEO FERRAGAMO
Wanda Miletti Ferragamo nell’agosto del 1960, alla morte del marito, decide di non chiudere l’azienda ma anzi di trasformare un laboratorio artigianale di calzature da donna in una casa di moda, dove i figli possano dare continuità a quel solco di innovazione e creatività iniziato dal marito Salvatore. Il percorso espositivo, attraverso oggetti, abiti, opere d’arte, filmati, fotografie, intende così tratteggiare le attività e le scelte di donne di età diversa, anche in ambiti lavorativi fino ad allora riservati quasi esclusivamente agli uomini: donne delle professioni, dell’arte, della cultura, della politica e del lavoro che attraverso le loro esperienze personali illuminano la più lunga rivoluzione dell’età contemporanea, quella che ha segnato la fine della separazione dei ruoli sessuali.
25.04.23 – 01.05.2323 MIDA: MOSTRA INTERNAZIONALE DELL’ARTIGIANATO. FORTEZZA DA BASSO
La Mostra Internazionale dell’Artigianato è nata per valorizzare le produzioni tradizionali e innovative italiane e internazionali. La fiera propone anche quest’anno abbigliamento e accessori, articoli per l’arredo, oggettistica, gioielli, prodotti enogastronomici e per la bellezza creati singolarmente dalle mani di un artigiano.
23.04.23 BEN VENGA IL MAGGIO! MUSICA NELLA CITTÀ
A venti anni esatti dalla morte di Luciano Berio, il Maggio Musicale riprende una sua spettacolare idea: quella della Musica nella città. Per festeggiare l’inaugurazione del Festival, Firenze sarà “invasa” dalla musica delle bande toscane e delle regioni limitrofe. Le esibizioni dei complessi si terranno in varie piazze del centro della città; al tramonto le bande si riuniranno in Piazza Vittorio Gui, davanti al Teatro del Maggio, per un pirotecnico finale musicale al quale prenderanno parte anche i Musici del Calcio Storico Fiorentino.
16.06.23 – 19.06.23 FIRENZE ROCKS. VISARNO ARENA
Si conferma ogni anno come il festival più atteso di Firenze. Per questa edizione sono intanto confermati The Who e Maroon 5. Il resto della line up è ancora mistero ma la trovate aggiornata qui insieme ai bigletti.
25.04.23 – 20.05.23 GIARDINO DELL’IRIS
Un giardino unico al mondo nato grazie ad un gruppo di appassionati ibridatori con l’obiettivo di favorire la conoscenza, il progresso, il miglioramento, la diffusione e lo sviluppo della coltivazione delle Iris. Si trova vicino a Piazzale Michelangelo, uno dei punti panoramici più belli della città.
Gelaterie consigliate e gusti imperdibili:
La Sorbetteria _ Via Mazzetta 9a e Piazza Tasso 11r
Lavanda – Catrame – Nocciola delle Langhe
Sbrino – Gelatificio Contadino _ Via dei Serragli 32r
Arachidi e Cioccolato – Caramello salato – Arancia e Campari
Gelateria della Passera _ Via Toscanella 15r
Pesca – Fragola – Cioccolato all’arancia
B. Ice _ Borgo Ognissanti 150r
Tiramisù – Pistacchio – Mandorla
Rimini