Cose belle da fare 

in Inverno

L’inverno è alle porte e l’aria frizzantina di queste giornate non fa che aumentare la nostra voglia di stare al caldo e al chiuso.

Musei e ristoranti fiorentini sapranno riscaldare e rifocillare i nostri corpi come in nessun’altra stagione e in nessun altro luogo.

27.10.22 – 30.12.22 PAVLO MAKOV. GALLERIA CARTAVETRA

La galleria Cartavetra a Firenze ospita  la personale dedicata a Pavlo Makov, artista che rappresenta l’Ucraina alla 59° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia con la sua Fountain of Exhaustion.

Attraverso metafore e simboli che costituiscono il suo linguaggio visuale, Makov ricostruisce una narrazione che si muove all’interno della trama conflittualeche coinvolge Russia e Ucraina a partire dalla prospettiva più intima.

22.09.22 – 22.01.23 OLAFUR ELIASSON. NEL TUO TEMPO. PALAZZO STROZZI

Palazzo Strozzi ospita uno dei più visionari ed eclettici artisti del nostro tempo e le sue installazioni che, per la prima volta, saranno messe in dialogo con l’architettura rinascimentale fiorentina.

Un percorso unico attraverso il Rinascimento e la vita di questo grande maestro.

23.09.22 – 29.01.23 TONY CRAGG. I’M A SCULPTURE FAN. MUSEO NOVECENTO

Tony Cragg è riconosciuto come maestro delle sperimentazioni e soprattutto per aver introdotto nuovi materiali nell’arte scultorea contemporanea. Tra le operre esposte in questa mostra figurano tre dei suoi capolavori monumentali, visibili nell’androne d’entrata del Museo Novecento.

21.10.22 – 31.12.22 OMAGGIO ALLA REGINA. VILLA BARDINI, MUSEO ANNIGONI

“Omaggio alla Regina”, propone in mostra una delle tre repliche ufficiali del celebre ritratto della sovrana di Pietro Annigoni (1954) insieme ad altri materiali correlati all’opera.

Libri, riviste e giornali d’epoca, fotografie, francobolli, monete e banconote, oggetti commemorativi ricostruiscono  sia il rapporto fra Annigoni e la Regina che la trasposizione del ritratto nel racconto pubblico della vita reale.

20.10.22 e 22.01.23 ELLIOT ERWITT. PHOTOGRAPHS. VILLA BARDINI

Fotografie che offrono uno spaccato della storia e del costume del Novecento attraverso ritratti a grandi star del cinema, potenti del mondo, che vanno oltre i personaggi mostrando la loro intimità e umanità. Per maggiori info cliccate qui.

22.12.22 / 24.12.22 CONCERTO DI NATALE. TEATRO DEL MAGGIO FIORENTINO O TEATRO VERDI

Un’occasione imperdibile per gli amanti del classico e del Natale. Quest’anno il Maggio propone Bach mentre il Verdi, Beethoven e Prokof’ev.

E PER MANGIARE E BERE…

ENOTECA BELLINI

Questa enoteca si trova a pochi passi dalle nostre strutture in una tranquilla piazzetta fiorentina. La selezione di vini è giovane e originale come l’adorabile staff; i crostoni sono deliziosi. Vi consigliamo di prenotare se volete stare all’interno altrimenti potrete godere della compagnia dei leoni di pietra dell’ex chiesa di San Pancrazio ora museo Marino Marini.

TRATTORIA DALL’OSTE

Per le serate di freddo ostinato (e non solo) non avrete che da uscire dall’hotel per infilarvi in uno dei due ristoranti della mini catena fiorentina, entrambi ottimi, che si trovano a due passi da noi (via Alamanni e via degli Orti Oricellari). Piatti della tradizione e tanta carne proveniente da ogni angolo del globo.