Cose belle da fare

ad Aprile

Secondo alcune interpretazioni, Aprile deriva dall’etrusco Apro che a sua volta viene dal greco Afrodite, la dea dell’amore.

Secondo altre teorie, il nome deriva dal latino aperire per indicare il mese in cui si “schiudono” i fiori.

A noi piacciono entrambi i significati e siamo qui per darvi qualche spunto su cosa fare a Firenze in questo mese di primavera.

07.04.22 SUBSONICA. MICROCHIP TEMPORALE TOUR. TUSCANY HALL

Tornano a Firenze i Subsonica, una delle band italiane più amate degli ultimi decenni. Il nome del tour allude al secondo album del gruppo, “Microchip Emozionale” uscito ormai nel lontano 1999.

07.04.22 – 13.09.22 OSCAR GHIGLIA. GLI ANNI DI NOVECENTO. PALAZZO MEDICI RICCARDI

Allievo di Fattori, il livornese Oscar Ghiglia (1876-1945) si trasferì a Firenze nel 1900 facendone la sua città d’elezione. Con uno sguardo Oltralpe, in particolare alla pittura di Cézanne, Ghiglia attraversò il primo Novecento italiano con la delicatezza compositiva e cromatica delle sue nature morte e dei suoi ritratti. Un artista da riscoprire.

09 e 10.04.22 FIRENZE FLOWER SHOW. GIARDINO CORSINI

Florivivaismo e giardinaggio, rarità, mostre e laboratori didattici per una due giorni dedicata al mondo delle piante. Firenze Flower Show si terrà in un bellissimo giardino di Via della Scala 115, a cinque minuti a piedi dalle nostre strutture fiorentine.

23.04.22 – 01.05.22 86° MOSTRA INTERNAZIONALE DELL’ARTIGIANATO. FORTEZZA DA BASSO

Vetrina d’eccellenza dell’artigianato artistico italiano e non solo, si svolge a Firenze dal 1931 ed è un polo d’attrazione internazionale. Ospita oltre 800 artigiani in uno spazio espositivo di 55.000 metri quadrati. Mostre, talk e laboratori completano l’evento, vi suggeriamo di dare un’occhiata al ricco programma.

25.04.22 – 20.05.22 GIARDINO DELL’IRIS. PIAZZALE MICHELANGELO

Questo delizioso giardino è aperto al pubblico soltanto per il mese delle fioriture degli iris, tra aprile e maggio. La varietà e quantità di iris presenti, i colori e i profumi, la vista sulla città, rendono questo luogo davvero magico. 

Assolutamente da non perdere il quasi adiacente Giardino delle Rose, dove sono ospitate alcune grandi sculture di Jean Michel Folon.

27.04.22 SAMUELE BERSANI. CINEMA SAMUELE TOUR. TUSCANY HALL

“Cinema Samuele” è il nono album del cantautore che nel 2021 si è aggiudicato la Targa Tenco come miglior album. Un’ottima occasione per ascoltarlo dal vivo dopo quasi due anni di stop.

22.04.22 CROATIAN AMOR. SALA VANNI

Il contemporaneo raccontato attraverso suoni e atmosfere disturbanti. L’eclettico musicista danese è un ottimo narratore e ci riesce benissimo. Per i biglietti cliccate qui.

LE LUNE RISTORANTE NEL VIVAIO

Azienda agricola, vivaio e ristorante si incontrano tra le serre, i fiori e le piante di questo luogo incantevole. Ed è proprio qui che vi faranno accomodare a tavola.

Tutto è curato nel minimo dettaglio, dal menù alle divise floreali delle cameriere. Non è centralissimo ma ne vale davvero la pena, soprattutto in primavera.